Il Corso Tec 45 comincia da dove è terminato il Corso Tec 40 e incrementa l’addestramento come Subacqueo Tecnico ad un ulteriore passo avanti e ovviamente ancor più in profondità. Si tratta del secondo sotto-corso del Tec Diver PADI.
Apprendimento:
- Le abilità e l’attrezzatura e la pianificazione necessarie per immergersi ad una massima profondità di 45 metri
- La conoscenza per pianificare ed eseguire immersioni singole e ripetitive con decompressione usando una bombola di fase contenente EANx, oppure ossigeno, per accelerare o incrementare i margini di sicurezza durante le soste di decompressione.
- Nessuna limitazione di tempo per quanto riguarda l’ammontare totale della decompressione
- Preparare il subacqueo e saper rispondere alle prevedibili emergenze delle immersioni tecniche
- Padroneggiare le tecniche e le procedure base di cui si necessita spostandosi a maggiori profondità durante le immersioni tecniche
Attrezzatura:
Durante il Corso Tec 45 imparerai ad usare nuova attrezzatura per le Immersioni Tecniche e avrai modo di conoscerne le funzionalità e padroneggiarne l’uso:
- Bibombola
- Doppi Primi stadi indipendenti
- Bombola di fase/decompressiva con erogatore dedicato
- Doppio sistema di controllo assetto (GAV doppio sacco o muta stagna)
- Doppio computer
- Doppio sistema di segnalazione
- Doppio coltello
Materiale Didattico:
Nel Crew Pack che sicuramente hai già in mano dopo la prima parte Tec 40 troverai anche:
• la terminologia dell’immersione tecnica
• le procedure d’emergenza
• utilizzo della bombola di fase e della bombola di decompressione
• pianificazione dei gas
All’interno del Crew Pack troverai un manuale, una la lista di controllo per la pianificazione dell’immersione e una lavagnetta per la pianificazione delle Immersioni Tecniche. Il video per l’attrezzatura e la chiave degli esercizi è facoltativo ma sempre raccomandato. Ottimo strumento che ti aiuterà a far pratica a casa durante gli intervalli tra un’avventura subacquea tecnica e l’altra. Si continuerà ad utilizzare il Crew-Pack Tec Deep Diver anche per il corso Tec 50.
Prerequisiti:
- Essere un Advanced Open Water Diver PADI (o possedere una certificazione equivalente rilasciata da un organizzazione subacquea riconosciuta)
- Essere un Rescue Diver PADI (o possedere una certificazione equivalente rilasciata da un organizzazione subacquea riconosciuta)
- Essere un Enriched Air Diver PADI (o possedere una certificazione equivalente rilasciata da un organizzazione subacquea riconosciuta)
- Essere un PADI Deep Diver (o possedere una certificazione equivalente rilasciata da un organizzazione subacquea riconosciuta)
- Essere un PADI Tec 40 (o possedere una certificazione equivalente rilasciata da un organizzazione subacquea riconosciuta)
- Avere 50 immersioni registrate, delle quali almeno:
– 12 immersioni devono essere state fatte in nitrox e più profonde di 18 metri
– 6 (con o senza EANx) immersioni effettuate ad una profondità maggiore di 30 metri - Avere almeno 18 anni
- Possedere un certificato medico firmato da un dottore